RE:HUMANISM Art Prize 4
La quarta Edizione di Re:humanism esplora l'avanzamento dell'intelligenza artificiale e le nuove visioni culturali. Open call fino al 31 marzo ...
Read moreLa quarta Edizione di Re:humanism esplora l'avanzamento dell'intelligenza artificiale e le nuove visioni culturali. Open call fino al 31 marzo ...
Read moreFocus su Ars Electronica Futurelab, laboratorio artistico di ricerca e sviluppo che, attraverso una squadra interdisciplinare e con partner da ...
Read moreNella sede milanese della Gaggenau, la serie di lavori di Tamara Repetto sono il risultato di diversi incontri di ricerca ...
Read moreArshake segnala la serie di incontri su arte e moda che si svolgerà dal 5 al 7 giugno presso il ...
Read moreIl MetaPan, corrispettivo virtuale del PAN di Napoli progettato online come annuncio e avvio della programmazione di Vincenzo Trione del ...
Read moreLa Galleria CONTACT artecontemporanea, in collaborazione con Filosofia in movimento e Folderol presenta una serie di opere del musicista Marco Ariano, nell’ambito della personale ...
Read moreLa PostmastersRoma presenta il lavoro di Federica Di Carlo, da anni con il suo lavoro impegnata al confine tra arte ...
Read moreClarissa Falco entra a far parte del progetto «Young Italian Artists. Racconti dall’arte contemporanea», spazio dedicato ai protagonisti dell’arte under ...
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE