“are we there yet”? at NOME
La galleria NOME di Berlino ospita “are we there yet?”, una mostra collettiva che esamina in modo critico questioni quali ...
Read moreLa galleria NOME di Berlino ospita “are we there yet?”, una mostra collettiva che esamina in modo critico questioni quali ...
Read moreOlimpia di Domenico attraversa Geisterknochen, mostra alla Trafó Galéria di Budapest che indaga il rapporto tra tecnologia e condizione umana, ...
Read moreFocus su Ars Electronica Futurelab, laboratorio artistico di ricerca e sviluppo che, attraverso una squadra interdisciplinare e con partner da ...
Read moreTorna Ars Electronica dal 4 all'8 settembre a Linz, festival pioniere dal 1979 attivo tra arte, tecnologia e società con ...
Read moreCritical Grounds #14 - “Arte Civile”, volume curato da Maria Giovanna Mancini e Maria Grazia Porcelli dedicato alla relazione tra ...
Read moreLa showroom dello studio di architettura SUBSTRATUM, piccolo gioiello del quartiere romano Monti, ospita i lavori dell'artista multidisciplinare Nordine Sajot.
Read moreLa nona intervista della serie SURVIVE THE ART CUBE è con Giovanni Gaggia, artista sempre in bilico tra il senso ...
Read moreL'Institute of Contemporary Art di Londra fa rivivere la storica mostra "Cyber Serendipity", organizzata nel 1968, una delle prime esposizioni ...
Read moreArshake is a collaborative artistic project, blurring the borders between art, science and technology, information and production.
© 2024 – ARSHAKE